Sono una psicoterapeuta familiare ad orientamento sistemico relazionale, questo mi permette di lavorare con persone lungo tutto il ciclo di vita. In ogni situazione, cerco di offrire lo spazio ed il sostegno necessario a ciascun individuo, ma al contempo di ricostruire e recuperare le sue relazioni fondamentali. 


Gli interventi, infatti, saranno rivolti a rintracciare e restituire senso alle situazioni di disagio psicologico delle famiglie, delle coppie e degli individui, con particolare attenzione ai minori, per rendere possibile la riattivazione delle risorse relazionali, sociali, culturali, presenti nell’ambiente di vita e nelle storie delle persone.

Da anni collaboro con associazioni e cooperative, oltre che con il comune di Torino, partecipando attivamente a svariati in progetti di inclusione e potenziamento con bambini e ragazzi disabili o con certificazioni BES e DSA.

Proprio grazie a queste ed altre precedenti esperienze lavorative ho avuto modo di apprezzare il lavoro d'equipe a tal punto da sentire la necessità di farlo mio.

Per questo motivo per me era di primaria importanza creare ACRIS, un’equipe clinica multidisciplinare che mi permettesse di  osservare la complessità dei casi da svariati e differenti punti di vista, così da comprenderne appieno ogni singola sfaccettatura.